The debate on the rebate: Should there be a general compensation mechanism in the EU resources system to solve the net position problem? (eBook)

The debate on the rebate: Should there be a general compensation mechanism in the EU resources system to solve the net position problem? (eBook)

Daniel Neugebauer
Daniel Neugebauer
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638480420
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Bachelor Thesis from the year 2006 in the subject Politics - Topic: European Union, grade: 1, University of Twente (Bedrijf Bestuur en Technologie), language: English, abstract: In the conclusion of the European Council in December 2005, the Presidency mentions only in a single sentence what had filled covers of newspapers the days before: “The European Council reached agreement on the Financial Perspective 2007-2013 as set out in doc. 15915/05.”1 It was the second attempt after a former Council six month before, and also this time it needed tough negotiations and a number of revised proposals, until the quoted sentence could be printed. The reason for this controversy can be summarized in an old German adage: “Beim Geld hört die Freundschaft auf.” Those who are partners in other situations begin to bargain over every Euro they have to spend for the EU budget, giving short-term national interests priority to long-term EU interests. In some way this is understandable, despite the fact that the Council should bring forward the European project – politicians are elected in the nation states and have to justify every Euro they leave in Brussels. Besides this, the term of “solidarity” has neither in Article I-2 of the “Treaty establishing a Constitution for Europe”2 , nor in article 1 of the “Treaty on European Union”3 been concretised. But nevertheless the difficulties surrounding the agreement on the Financial Perspective are symptoms of a serious problem: Countries which pay more into the budget than they get back, the so-called net contributors, feel to have unacceptable high costs in relation to the benefits they gain from their EU-Membership. The debate on “net positions” is one of the major reasons which lead to the low acceptance of the European Union in public: According to Eurobarometer, 62% of the population are worried “about the increasing costs for the Member States of building Europe. ”4 Only the fear of a transfer of jobs to other Member States was mentioned more often (73%).