Indian English as an ESL-variety: common core and interference (eBook)

Indian English as an ESL-variety: common core and interference (eBook)

Stefanie Bock
Stefanie Bock
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638473927
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1, Justus-Liebig-University Giessen, language: English, abstract: Introduction Apparently, the ancient legacy of the building of Babel is finally overcome: the English language has reached a spread all over the world unprecedented in history. People coming from such diverse backgrounds as Europe, America or Africa are now linked by one language: English. When following statistical numbers that estimate the total number of English speakers to exceed 1bn, it is not surprising that English is now agreed to be the lingua franca (cf. McArthur 2001: 1). On the surface, this achievement might be regarded as the fulfilment of a long aspired goal: the dream of universal intelligibility. Yet it brings with it certain conflicts and complications: English, now having reached cultures totally different from those that belong to the up to now accepted standards of English, was thus challenged to become an appropriate means for speakers to communicate within contexts the English language never was used in before. As a result, speakers from countries such as India, Kenya or Nigeria have moulded the English language and have adapted it to their own individual context - a development that might be a hindrance to the vision of English as a ‘link language’ worldwide. Unfortunately, it is not long ago that many of these New Englishes were considered to be provincial, backward and incorrect (cf. Görlach 1995: 11). Such judgemental views of the issue neither pay attention to the concept of interference the speakers’ first language has on English in these countries nor to the deviations motivated by acculturation. In the course of this paper the concepts of interference and acculturation as well as the issue of a universal understandable English are to be investigated in terms of one particular variety: Indian English. The study is structured as follows: Firstly, light will be shed on the different backgrounds an English speaker might come from. In order to introduce into the variety of Indian English as a next step, it will give an overview of how English gained roots in India. In addition to that, some of the most productive processes of adapting the English language to India will be illustrated. Finally, a discussion of some of the most important ideas of an ‘International English’ intends to touch on the problem of worldwide intelligibility in connection with the many Englishes. For reasons such as the colonial past of India comparisons of Indian English to any standard variety of English will be reduced to the British standard...