The role of the Copts in the national movement in Egypt until the 1919 revolution (eBook)

The role of the Copts in the national movement in Egypt until the 1919 revolution (eBook)

Kathrin Nina Wiedl
Kathrin Nina Wiedl
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638470131
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2006 in the subject Orientalism / Sinology - Islamic Studies, grade: 1,3, Ben Gurion University (Middle East Institute), course: Religious and Ethnic Minorities/ Communities in the Modern Middle East, language: English, abstract: During the 1919 revolution, under the slogan „Egypt for Egyptians“, the Copts fought hand in hand with their Muslim brothers for national independence of Egypt from Britain. The banner of the revolution was a cross within a crescent, the ancient incompatibility of Christianity and Islam seemed to be abolished. Only one decade earlier this unity seemed impossible, after the assassination of the Copt Prime Minister Butrus Ghali, the mob in the streets of Cairo had been praising the murder with slogans, such as:” Wasrani (the name of the killer), Wasrani, who killed the nasrani (Christian)”. And the Coptic newspaper Al-Watan had stated in 1908 that “The Copts are the true Egyptians and the Islamic conquest of Egypt was oppressive”. The role of the Copts in the national movement is as complex and ambiguous as the national movement itself. We have to weight and consider various factors together in order to understand the different roles of the Copts in the movement during this period. We also have to differentiate between Coptic Clerks, fellahin and urban Copts as well as between the Muslim mob and the Muslim leaders of the national movement, latter often influenced by ideas of western enlightenment. This paper will examine the factors that determined the role of the Coptic minority in the Muslim-dominated national movement between its emergence in 1879 and the 1919 revolution from different perspectives. This includes a discussion of the role of the British policy, the question of social integration and juridical equality/ exclusion as a distinguished religious community from the (Muslim) majority, the degree of Islamisation or secularisation of the national movement and the role of sectarian strife between Muslims and Copts, mainly incited by the British policy of “divide and rule”. Further influences discussed in this paper are the fear of the Copts to be persecuted or isolated if they don’t participate in the movement and the chances of the movement to succeed.