Discussing the Impact of the Internet on issues Management (eBook)

Discussing the Impact of the Internet on issues Management (eBook)

Judith Hoffmann
Judith Hoffmann
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638469630
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Business economics - Offline Marketing and Online Marketing, grade: 67, Bournemouth University (Media School), course: Public Relations, language: English, abstract: When Patrick Henry spoke those words more than two hundred years ago, the development of issues management was far away. Nevertheless his words describe what can be called the essence of issues management (IM) over the past 25 years. According to Jones and Chase (1979) issues management can be defined as a tool which helps companies to identify, analyse and manage emerging issues and allows for responding to them before they become public knowledge. Issues emerge, when a stakeholder has a problem with the company relationship, but a problem only turns into an issue when it moves from private to public concern (Coombs 2002). According to Niklas Luhmann (1996 [2000]) who states whatever we know about our society, we know through the mass media, IM used to be concerned with monitoring, influencing and reacting on media events, and thus changing company reputation in the eyes of the public (Moloney, 2000, Philipps, 2000). Accordingly media could be seen as a transmitter between stakeholder and organisation. Due to the gatekeeper function of journalists the louder voice of industry naturally has had more chance to be heard and get media coverage (MacLeod, 2000). This has led to a corporate communication which used to be a merely one-way activity in the times of traditional mass media (De Bussy, Watson, Pitt and Ewing, 2000). The internet has changed this situation. Not only that it allows for the first time real two-waycommunication (White, Raman, 1999), it has also added a new dimension to direct communication between organisations and their stakeholders (de Bussy et al, 2000). PR people as former gatekeepers of company’s reputation are now bypassed (Philipps, 2000). People are communicating not only with the company if they have problems to address. They are communicating with each other. Recent PR books (Haig, 2000, Philipps, 2001, Middleberg, 2000) work already as a modern Cassandra, exhorting companies to be aware of the potent ial danger of the internet.