William Wordsworth: Lines composed upon Westminster Bridge, Sept.3, 1802 (eBook)

William Wordsworth: Lines composed upon Westminster Bridge, Sept.3, 1802 (eBook)

Nicole Gast
Nicole Gast
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638461740
Anno pubblicazione: 2006
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2005 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 2,0, University of Potsdam (Institut für Anglistik/Amerikanistik), language: English, abstract: The idea that nature´s beauty is worth writing poems about was not new to the poet Wordsworth. In poems like “I wandered lonely as a cloud” and “A slumber did my spirit seal” he portrayed nature as gorgeous majesty where life begins and ends in. He was a poet with faith in the beauty of nature. Most of his poems can therefore in one way or another be related to nature. And Wordsworth, as a wanderer on earth who paid much attention to his environment, was able to SEE this reality with all their beauty - and put it into words. On this September morning in 1802 he walks across London´s Westminster Bridge and gets enchanted – but not by nature that catches his eye, but by the sight of a city. Many sources claim that Wordsworth was accompanied by his sister, since she wrote about the walk over Westminster Bridge in her diary. In fact, it is not important to elaborate if this is true or not, since Wordsworth - the speaker of this poem – is only talking about HIS feelings and impressions. The poem´s main emphasis lies on a subjective description of the city of London at morning. Everything is calm and quiet, people are still asleep, the sun is shining and the chimneys of the industry have not yet started polluting the air. In order to describe the beauty of this city, Wordsworth uses well-known pictures from the wordfield of nature. Since he has more experience in describing nature, he now describes a city´s beauty in natural terms. This connection between nature and the city is achieved by imagination. The speaker´s position is an artificial one – he imagines the city´s beauty by remembering all the little details that turned this moment on the bridge into a special one. Due to his faith in his own imagination he can refresh his emotions that he had while walking over the bridge. So “Faith” and “Beauty” are the concepts with which Wordsworth works in this poem. But it is less the faith in God but the faith in imagination and the beauty of a city that form the topic of this poem. To underline this thesis, the connection between nature, city and imagination form the center of discussion in this paper.