How R U 2day? Features of Netspeak - Acronyms, Rebus Techniques and Emoticons (eBook)

How R U 2day? Features of Netspeak - Acronyms, Rebus Techniques and Emoticons (eBook)

Christian Moser
Christian Moser
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638448826
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Intermediate Examination Paper from the year 2004 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: None, University of Bern, language: English, abstract: In the course of this paper I shall analyse abbreviations found in four chat sessions. My main hypothesis is that Internet users have adopted several ways of abbreviating in order to make their contributions more efficient. Furthermore, a great number of these abbreviations indicate, or are trying to render, the emotional state of the speaker and in doing so make the interpretation of an utterance easier. In addition, it appears that another reason for abbreviating is to compensate for a lack of information, such as tone and mood of a speaker. This deficit arises, possibly, from the lack of personal contact between the speakers and is characteristic of the use of abbreviations as used in English on the Internet. Taking a more general approach, Crystal included the computer mediated variant of English in his term “Netspeak”; firstly, in hisLanguage and the Internet(Crystal 2001: 17) and, three years later, inThe Language Revolution.(Crystal 2004: 65) I shall take a slightly closer look at the concept in section two. Section three deals with two issues connected to the material I collected. Firstly, I comment in section 3.1 on how I reproduced the logged chat sessions and most importantly why I deleted certain contributions I identified as not being part of the ongoing conversation. Section 3.1 also contains a short description of the chats I used as the data for my analysis. The following subsection 3.2 deals with the problem of the anonymity of the Internet users and the resulting problems for research. Section four consists of the analysis of the collected data. I decided to deal only with abbreviations as they occur in written Internet communication, whereas I use written here in its literal meaning, i.e. in the sense of typed in via keyboard. I divided these abbreviations into three types, namely acronyms, rebus techniques, or phonetic spellings, and emoticons. These are discussed in the respective sub sections. In addition to this, I divided the subsection on emoticons into two parts, discussing the absence of both smileys and shorthands. The last section presents my conclusions for this analysis of three features of Netspeak. Furthermore, I shall point out further possible directions for research.