The International Theme: The Conflict of National Types in the Tales of Henry James (eBook)

The International Theme: The Conflict of National Types in the Tales of Henry James (eBook)

Marcus Münch
Marcus Münch
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638445870
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 1999 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,0, University of Dusseldorf "Heinrich Heine" (Anglistik II (American Studies)), course: The Tales of Henry James, language: English, abstract: Among the central motifs that can be traced throughout Henry James’s career as a writer is his concern with the social and moral differences between the New World and Europe (mainly represented by England, Italy and France), which he called the “Americano-European legend” and is otherwise frequently referred to as the “international theme”. It reflects the mutual misunderstandings of Americans and Europeans, often by following the same basic pattern, i.e. the innocent and naive American girl who journeys to the Old Country and encounters a corrupt, mostly rigid set of values which its advocates attempt to subjugate her to. Usually the heroine struggles to protect her integrity, her individualism and personal freedom against a society that strikes her as oppressive, anti-democratic or, as is the case with Madame de Mauves, as immoral, and undergoes a changing process in which she abandons her romantic vision and nostalgic longing for a quaint and picturesque Europe. Although in his exploration of the international conflict ‘innocence’ is invariably associated with the American side, whereas ‘knowledge’ is mostly to be found on the European, the satire and irony in the study of national characters is aimed at both. Sometimes showing sympathy for the helpless American outsider abroad, who is not at all prepared to deal with the complexity of cultural life in Europe, James at other times sympathizes with the European facing the uncultivated, socially ignorant and traditionless American (of which Daisy Miller’s mother seems to be the representative model), thus giving us an all in all tremendously balanced and superb portrayal of the idiosyncratic manners of both sides of the Atlantic. I have selected three early ‘tales’, as James called them, which I am going to examine - in chronological order - with regard to the question of how the “international theme” manifests itself in them, focussing on the different codes of conduct pertaining to America and the respective European country where the story is set, as well as the characters’ inherent traits as far as they are relevant of the ‘type’ James wished to illustrate. The tales I have chosen are "Madame de Mauves", "Daisy Miller" and "An International Episode". All quotes referring to either one of these stories are indicated in brackets in the text of this essay.