Women in Charlotte Perkins Gilman's Theoretical and Utopian Writings (eBook)

Women in Charlotte Perkins Gilman's Theoretical and Utopian Writings (eBook)

Linda Schug
Linda Schug
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638444583
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Thesis (M.A.) from the year 2005 in the subject American Studies - Literature, grade: 2,7, University of Frankfurt (Main), language: English, abstract: [...] Starting with the realistic short fiction, I will show Gilman's main ideas to resolve typical problems of women with the example of some selected stories. I resolved to treat them not in chronological order but to delineate the structural changes in the different levels of social organization that are to be discerned. Moreover I decided to use two narratives in each subdivision because choosing only one would not do justice to the scope of Gilman's imagination and would reduce the findings to be made. So, for example, in both writings of each partition, changes take place in varying degrees and are initiated by different types of characters. The first stories, "Making a Change" and "A Garden of Babies," illustrate the imagined transformation of middle-class women and the betterment of their situation by gainful employment. In addition, "Martha's Mother" and "Forsythe & Forsythe" promote changed living conditions as well. Whereas the next two stories, "Three Thanksgivings" and "Mrs. Hines' Money," describe possibilities of human intercourse and the influence of reform clubs on society, the last pair, "Aunt Mary's Pie Plant" and "Bee Wise," take women's united power to a more utopian extreme and most fully fictionalize the author's theories as short stories. Similarly, in the fifth chapter, there will be an intensification of Gilman's utopian thinking that is curiously more analogous to the year of publication. The selected pragmatopian novels, The Crux and What Diantha Did, are followed up by the two utopian works, Moving the Mountain and Herland. The sequel of the latter and her last published novel, With Her in Ourland (1916), however, is a dystopia and therefore left out here. In this negative utopia, Gilman mainly criticizes the contemporary situation. It seems to reflect that, as Golden and Knight state, "she lamented the turn of events for women, who, in her opinion, had made little progress toward gaining equality, particularly compared to the widespread transformation she had envisioned for her society and advanced through her theoretical works" (216).