Modernism in "The Day of the Locust" (1939) by Nathanael West (eBook)

Modernism in "The Day of the Locust" (1939) by Nathanael West (eBook)

Linda Schug
Linda Schug
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638444514
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,7, University of Frankfurt (Main), course: Decadence and Moderism in the Late 20th Century American Cinema, language: English, abstract: Jonathan Veitch asserts in the preface of his book American Superrealism that critics have had problems in placing Nathanael West within the literature of the 1930s and American literature in general. They understood him for example as "a poet of darkness", as "an apocalyptic writer", as "a homegrown surrealist", as "a writer of the left" , as a "universal satirist" , in a way as "the prototype of the contemporary Jewish-American novelist" (Wisker 1-2) or as a realistic writer (Martin, see Roberts). Although some of these characterizations are contradictory, they all fit because they reflect different facets of the author, or rather his work. West combined all these elements and probably even several others in his writings. His "style was never constant. At times his pictorial technique closely resembles collage [but also] cartoon strips, movies, and several different schools of painting, as well as such non-graphic visual arts as the tableau and the dance." (Reid 9) Taking the (though not planned) final result of his development as a writer, his last book The Day of the Locust (1939) as an example, I want to show in my essay that at least one of West's books does not "fall between the different schools of writing" (Wisker 2), as he once noted. He is certainly a representative of modernism, the "literary movement" and "point of view" of his time (see O'Conner) not only because a "struggle for definition is part of what those years are about" (Wisker 121). Nathanael West was influenced by the same historical events and used many of the strategies other contemporary writers employed to express his way of seeing the world. I will point out the features of modernism in the novel because, as Randall Reid states, "[i]n a century which has made experimental writing almost an absolute value, he is one of the more interesting innovators. […]" First of all, it will be useful to look at the historical background to understand modernism before defining it with emphasis on decadence as a special characteristic. In the next part of my essay, I am going to show how modernism, that is surrealism, Dada and the typical modernist themes, is reflected in the novel. Finally, I will summarize the resulting main points in the conclusion.