Case Study: Robert Mondavi and The Wine Industry (eBook)

Case Study: Robert Mondavi and The Wine Industry (eBook)

Vita Bataitis
Vita Bataitis
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638420655
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject Communications - Public Relations, Advertising, Marketing, Social Media, grade: A / 1.0, Emerson College (Integrated Marketing Communications), course: Marketing Management, language: English, abstract: The size of the global wine industry ranged from $130-$180 billion in the beginning of the twenty-first century with an average growth rate of 1-2% per year since 1994. In general this market is very fragmented, because no company has reached more than one per cent of global retail sales in 2001. In order to describe this industry it is necessary to separate between two different wine-markets, the ‘New World’ and the ‘Old World’. The international wine industry has been undergoing a significant restructuring. The ‘Old World’ producers such as Italy, France, Spain and Germany no longer dominate the global wine industry as they once did. No longer are the ‘New World’ producers such as Australia, New Zealand, South Africa and USA regarded with disrespect and underestimate. However, there are still great differences between the two worlds regarding consumption, production and innovation. France, Italy and Spain share alone 75 percent of the worldwide wine production and consumption. A significant increase of the ‘New World’ production could be noticed during the last two decades. According to the World Wine Statistics the wine production has increased considerable especially in the ‘New World’ countries, from the average of 1997-2000 and 2001, for example, Australia by 34.77%, China by 57.03% and South Africa by 15.78% (for details please see Appendix, Table 1). Furthermore, we can see an expansion of the vineyard acreage in the ‘New World’ countries. Australia, for instance, has increased its acreage from 1991 to 1999 by 89.23% and the United States by 13.39% (please see Appendix, Table 3). Another significant increase of the wine consumption can be noticed in China with 52.88% in 2001 vs. 1997-2000 (please see Appendix, Table 2). From 2002 to 2003 the Global Wine market has shown a total increase of only 0.2% and has presented 2.45 billion cases. These facts show the enormous growing competition in the wine industry. Especially the ‘New World’ producers were able to establish strong brands as well as to demonstrate a great wine quality through new technologies and intensive marketing. They are now taking market shares away from the ‘Old World’, which leads to the decline of the European wine market. In addition, it becomes harder to differentiate and emphasize this product. It is interesting to see how the table wine market is segmented.