The Celtic Tiger: A Critical Analysis of Ireland's Economic Boom (eBook)

The Celtic Tiger: A Critical Analysis of Ireland's Economic Boom (eBook)

Susan Jähn
Susan Jähn
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638417273
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject English Language and Literature Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,3 (A), Technical University of Chemnitz, course: The Making and Remaking of Ireland, language: English, abstract: Ireland's economic history does not really have many success stories to tell. It is mainly dominated by stagnation and decline and a high dependence on Great Britain. During the 18th and 19th century Ireland's economic performance was rather weak. According to Bradley (1999:42) the industrial revolution, which was a general boom for most parts of Great Britain, was only concentrated in a few Irish sectors, such as brewing, linen and shipbuilding, and mainly only in Belfast and Dublin. In the middle of the 20thcentury, during the so-called protectionist period, Ireland's economic situation did not improve. Import quotas and high tax barriers were responsible for a poor regional competitive position of the country. The Republic of Ireland was an unattractive, rural and backward investment location with serious problems such as high unemployment and low standards of living. Then, almost overnight, Ireland's economic performance changed rapidly. The formerly isolated country started to become equal among the other nations in Europe and the world. Due to foreign investment, a significant and fast economic growth in key sectors such as information technology helped to transform the former weak Irish economy in one of Europe's most successful economies. Thus, the Republic of Ireland not only became more advanced than the United Kingdom, it also replaced its former traditional and depressing image by a modern and cosmopolitan one. This economic miracle in Ireland during the 1990s is called theCeltic Tiger,a name which points at the economic strength of the Asian countries Hong Kong, Singapore, Taiwan and South Korea. However, it appears evident that such a rapid and successful development of a formerly weak economy not only bears advantages. Recent discussions in the literature have shown that concerning Ireland's economic boom appearances are deceptive. John Gormley uttered the above-mentioned quotation2in the 200thissue of the Resurgence Magazine Online. In all probability, Ireland's success story could not have been looked at from a more critical point of view. Gormley hints at the short-livedness of theCeltic Tigerera and moreover stresses thatall that glitters is not gold.