Analysis of Toshio Mori "The Chessmen" (eBook)

Analysis of Toshio Mori "The Chessmen" (eBook)

Simone Zimmermann
Simone Zimmermann
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638407984
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,3, Johannes Gutenberg University Mainz (Angewandte Sprach-und Kulturwissenschaft in Germersheim), course: Proseminar, language: English, abstract: Before taking part in the seminar “Introduction to American Ethnic Groups: Asian Americans”, I had neither heard anything about the situation of Asians living in the United States nor could I define terms like Issei, Nisei, relocation camp or assembly center. Through reading “The Chessmen”, looking for informatio n on Asian American internet sites, and the biography of Toshio Mori I got a first impression of this subject in general and I got some inside into the working conditions of Japanese gardeners working in the US in the 1930s. Before reading this seven page story I thought that it would be impossible to write sixteen pages about such a short piece of literature, but once I finished reading I realized that there is extraordinary depth to this subject. In my opinion, Toshio Mori’s “The Chessmen” is more than a fictional text dealing with the struggle of two Japanese gardeners trying to keep their job in a nursery in California. The situation Toshio Mori focuses on reflects today’s society and the way we have to behave in order to achieve something in life. I decided to base my essay on the facts that are important to fully understand his works, so I began with some background information and dealt with the biography of Toshio Mori and his topics of writing in general. Then I summarized the story. After writing an interpretation of “The Chessmen” I asked myself what the title of the story might have to do with the contents. Since the relation between George and Nakagawa-san mirrors Darwin’s survival of the fittest I tried to transfer this idea into modern times. I ended my paper with a conclusion that states my own opinion about “The Chessmen”.