Feuding and Southern Appalachia: Case Study Hatfield-McCoy Feud (eBook)

Feuding and Southern Appalachia: Case Study Hatfield-McCoy Feud (eBook)

Susanne Opel
Susanne Opel
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638406055
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 2, University of Rostock, language: English, abstract: The American South is generally known for its hot climates, its cotton and tobacco fields and its slave-holding history. However, for the region of Southern Appalachia, it is a different story. Life in the mountains was quite different from our picture of the South. The people lived on small farms, miles away from each other and owned only little land on which they worked with their whole family and some helpers but normally without slaves. Since the mountaineers lived so isolated they developed their own traditions and sets of values and became distinct from the ordinary Southerner. Of course that constructed stereotypes. The Appalachian mountaineer, or “hillbilly” is seen as illiterate, dumb, naïve, slow, ugly, dirty, lazy, drunken, violent and all in all “weird”. Also, the role of the family is important: mountaineers are said to have dozens of children and a whole community of hundreds of people may bear only three different surnames. Thus, kin is important in the mountains and family loyalty may be essential. On grounds of these and other stereotypes and several incidents, happening mainly at the end of the 19th century, a myth about mountain feuding emerged. According to the media of those times and countless stories and legends developing from them, mountaineers start to quarrel about some non-important things and this produces a conflict between their families, which lasts over decades. As Mark Twain, one of the best known writers on mountain feuding lets Buck Grangerford, a character in his novel The adventures of Huckleberry Finn, say: “[…] a feud is this way. A man has a quarrel with another man, and kills him; then that other man´s brother kills him; then the other brothers, on both sides, goes for one another; then the cousins chip in – and by-and-by everybody´s killed off, and there ain´t no more feud. But it´s kind of slow, and takes a long time.”