Expatriate American Authors in Paris - Disillusionment with the American Lifestyle as Reflected in Selected Works of Ernest Hemingway and F. Scott Fitzgerald (eBook)

Expatriate American Authors in Paris - Disillusionment with the American Lifestyle as Reflected in Selected Works of Ernest Hemingway and F. Scott Fitzgerald (eBook)

Michael Grawe
Michael Grawe
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638401753
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2001 in the subject American Studies - Literature, grade: 1.3 (A), University of Paderborn, language: English, abstract: Paris has traditionally called to the American heart, beginning with the arrival of Benjamin Franklin in 1776 in an effort to win the support of France for the colonies’ War of Independence. Franklin would remain in Paris for nine years, returning to Philadelphia in 1785. Then, in the first great period of American literature before 1860, literary pioneers such as Washington Irving, James Fenimore Cooper, Henry Wadsworth Longfellow, Ralph Waldo Emerson, and Nathaniel Hawthorne were all to spend time in the French capital. Henry James, toward the close of the nineteenth century, was the first to create the image of a talented literary artist who was ready to foreswear his citizenship. From his adopted home in England he traveled widely through Italy and France, living in Paris for two years. There he became close friends with another literary expatriate, Edith Wharton, who made Paris her permanent home. Between them they gave the term “expatriate” a high literary polish at the turn of the century, and their prestige was undeniable. They were the ‘in’ cosmopolitans, sought out by traveling Americans, commented on in the press, the favored guests of scholars, as well as men and women of affairs. This thesis investigates the mass expatriation of Americans to Paris during the 1920s, and then focuses on selected works by two of the expatriates: Ernest Hemingway’s The Sun Also Rises (1926) and F. Scott Fitzgerald’s The Great Gatsby (1925). The specific emphasis is on disillusionment with the American lifestyle as reflected in these novels. The two books have been chosen because both are prominent examples of the literary criticism that Americans were directing at their homeland from abroad throughout the twenties.