Assimilation or replacement - a study about Neanderthals and modern humans (eBook)

Assimilation or replacement - a study about Neanderthals and modern humans (eBook)

Christian Schäfer
Christian Schäfer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638400565
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2005 in the subject Biology - Evolution, grade: A (very good), Umea University (Department of Ecology and Environmental Sciences), course: Evolutionary Ecology, language: English, abstract: The Neanderthals lived in Europe and the Near East for at least 250,000 years and they outdared several climate changes. They were capable of surviving in a harsh, cold environment and were well adapted to it – cultural and morphological. Thus, the Neanderthals have been proven to be a successful human kind. But why then did they disappear so quickly and without a trace just between 40,000 and 28,000 yr BP (= years before present) [8]? One possible answer is that modern humans starting to invade the Near East and Europe out of Africa 45,000 to 40,000 yr BP have outcompeted them, due to higher cultural and mental abilities, using the resources in a more efficient way than the Neanderthals. But is this really true? Have modern humans really had higher abilities? Did they admix with the local Neanderthal populations, integrating the native genes in their gene pool? Or did modern humans not interbreed with them? And – the big question: were Neanderthals and anatomically modern humans distinct species or just local variants of the same species? To bring more light into this scenario, these questions will be answered in the following chapters using genetic, morphological and simulation-data that has been brought up by several researchers over the last years. Answering these fundamental questions also lies in the range of basic needs of human mind: we all want to know where we come from, who was our ancestor and who was it not. To realize which strange ways evolution sometimes takes and to determine what really happened is for sure an exciting thing, and that is exactly what researchers do when they trace human evolution back to the point when Neanderthals and modern humans met in Europe during the last ice age. Only one of them should survive this meeting, and to determine why and how this happened I will start with the description and comparison of the two main characters.