Name, discuss, and assess core issues of globalization that have an influence on the conduct of multinational corporations (eBook)

Name, discuss, and assess core issues of globalization that have an influence on the conduct of multinational corporations (eBook)

Till Schneider
Till Schneider
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638387460
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject Business economics - General, grade: 2,3, European Business School - International University Schloß Reichartshausen Oestrich-Winkel, course: Managing the Global Economy, language: English, abstract: Globalization covers more and more countries and markets with increasing speed.1 Globalization is one of the most often used words of the present,2 but a clear definition is missing. Most of the times globalization is seen as a strong increase of the worldwide trade activities which includes the transboundary exchange of goods, services, capital as well as manpower.3 The structure of national barriers is broken up within the process of globalization to strengthen free trade and competition.4 Improvements in transportation, production and communication brought about new possibilities in the international division of labor, which brings along advantages to use scarce resources.5 Technological, political and institutional changes pushed the process of globalization through easier and faster access for market participants to goods, services and information from outside the home market.6 Globalization was not growing all by its own, but next to the improvements in technology the prerequisites were built by political initiatives like the GATT (General Agreement on Tariffs and Trade) or the liberalisation of the goods and financial markets.7 1 Vgl. SCHNEIDER (1998), S. 265; KAPILA (2002), S. 426. 2 Vgl. SCHMIDT (1998), S. 7. 3 Vgl. SOUNDARAPANDIAN (2003), S. 456; KAPILA (2002), S. 426. 4 Vgl. SOUNDARAPANDIAN (2003), S. 455; SANGMEISTER (2000), S. 9. 5 Vgl. ESCHENBURG/DABROWSKI (1998), Vorwort; SANGMEISTER (2000), S. 9. 6 Vgl. VANBERG (1998), S. 1. 7 Vgl. KÖSTERS, S. 377f.; SCHMIDT (1998), S. 33.