The Background Field Theory (eBook)

The Background Field Theory (eBook)

Carlos Calvet
Carlos Calvet
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638384841
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientific Study from the year 2000 in the subject Physics - Theoretical Physics, University of Barcelona, language: English, abstract: The Background Field (BF) is an advanced figurative quantum model of the Zero-Point Field, the probable origin of inertia, gravity and EM fields. It explains too, why the speed of light is limited, and unclear phenomena like "antigravitation" and the “Tunnel Effect” by means of interactions between elementary particles and the BF. The BF fills up the whole universe and represents therefore a resistance to any moving particle, even to light. Our universe consists of a BF located inside an absolute void space. We can imagine the BF as a 3-D matrix of virtual gravitons linked by strings. The tension of the strings produce the resistance, we know as "inertia". Contraction of the BF produces gravitation, while a spinning BF produces EM-fields. If we made a "hole" in the BF, this hole would have no more any inherent resistance, thus allowing to increase the velocity of particles beyond “c”. Such tiny holes in the BF are probably the origin of the "Tunnel Effect“. This effect is the first evidence for the BF. A second evidence for the BF is the higher temperature of the solar corona (up to 2x106°C) with respect to the photosphere (5,500°C) due to the high pressure of radiation that just leaves the material surface of the sun and produces large "holes" in the surrounding BF. The lack of resistance in such holes allows photons to accelerate beyond "c", thus gaining more energy and making increase the temperature in the corona. Furthermore, if antigravitation resulted to be real, it would be the third evidence for this model, since it would be the result of competition between EM and gravitational fields for virtual particles derived from the BF. Experimental evidence of the BF would be the prediction that “c” increases in the outer space where the BF is less dense and inertia less intense. An anomalous behavior of gravitational attraction between celestial bodies could be the result of a hole in the BF between those bodies. Finally, spacecrafts could use strong EM-radiation to produce holes in the BF and achieve practically unlimited speeds.