Exploring Bilingualism - Key Concepts and Basic Issues (eBook)

Exploring Bilingualism - Key Concepts and Basic Issues (eBook)

Martin Lehmannn
Martin Lehmannn
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638381987
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1,0, Free University of Berlin, course: First and Second Language Acquisition, language: English, abstract: [...] This extract from the Book of Genesis is perhaps the oldest recorded attempt to explain the thrilling diversity of languages in the western societies. Moreover, the tale of the Tower of Babel is probably the best-known story about language among ordinary citizens. Though virtually everyone has heard about Babel at some point, only few would link it to the concept of ‘multilingualism’ or be able to give an exact definition of the term. Scholars, on the other hand, have not come up with a universally accepted definition so far, either. The term ‘multilingualism’ is used here synonymously with ‘bilingualism’ and therefore applied in its broadest sense. For the time being, we consider as multilingualism / bilingualism the competence in more than one language or, in other words, we “encompass both the individuals who are fluent in two languages only and those whose linguistic repertoire consists of three or more languages”. Admittedly, this definition is rather inaccurate and vague. In the course of this work we will therefore seek for a much more elaborate understanding of bilingualism / multilingualism. But let us go back to the biblical story for a moment. Unfortunately, a negative attitude towards different languages, which is implicitly expressed in the curse of Babel, is nowadays still widely held when it comes to judging bilinguals and bilingualism. Even in this day and age many people see the simultaneous occurrence of several languages in one place not as a blessing but as an aberration. To them, monolingualism is the norm and hence the natural way of life. However, if we direct our attention to facts rather than fiction, it becomes immediately clear that multilingualism is neither abnormal nor unnatural. Instead, as BHATIA / RITCHIE veraciously state, “[b]ilingualism, – more generally, multilingualism – is a major fact of life in the world today.” For a start, let us consider the domain of economics. The process of globalisation as well as improved travel opportunities have been causing increased mobility throughout the world. It is thus becoming a smaller place and interactions between people of different nations and cultures are getting much more frequent than in the past. As a result, ever more individuals are required to speak two or more languages. Despite these recent developments, the need to communicate with people who do not speak the same language as oneself is probably as old as history itself. [...]