Abraham and his discovery of God in Thomas Manns "Jakob und seine Brüder" (eBook)

Abraham and his discovery of God in Thomas Manns "Jakob und seine Brüder" (eBook)

Marc Neininger
Marc Neininger
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638380652
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2004 in the subject Didactics for the subject German - Discussion and Essays, grade: 92%, eqals 1,0, The University of Western Ontario, course: The bible and 20th century literature, language: English, abstract: In Thomas Mann’s Die Geschichten des Jakab, the first novel in the tetralogy Joseph und seine Bruder, Jakob is presented to us in quite a bewildering way. He is in god’s chosen linage. We expect such a character to be dignified, a leader, a man of merit and virtue. But Jakob is in most points the opposite of this. He steals the birthright and his father’s blessings from his older brother Esau. On the following flight he gets completely abased by the 16-year-old Eliphas, a son of Esau. During his time with Laban, he gains great wealth through trickery and finally he again flees while Laban is away. Also, within his family Jakob appears highly selective in his preferences. But not only he but also God is morally doubtful. He liked the sacrifice of Abel better than the one of Cain; then he almost destroys all life on earth with the flood. His treatment of Sodom and Gomorra is quite extreme and finally he chose one particular lineage as his favorite one. That linage starts with Abram. It is most peculiar, though, that Abram discovered God. Only because of this event Abram’s lineage is God’s chosen one. It is the actual discovery of God that constitutes Abram as the “Urvater”, since of course Abram had ancestors himself; therefore it is not Abram as a person himself who is decisive for his status. But as we will see later on, it is doubtful that Abram was actually one historic person.