Who can bring peace? The role of external actors in the Israeli-Palestinian peace-process (eBook)

Who can bring peace? The role of external actors in the Israeli-Palestinian peace-process (eBook)

Julia Heise
Julia Heise
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638379786
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Scientific Essay from the year 2005 in the subject Politics - Region: Near East, Near Orient, grade: 63% (1,7), University of Edinburgh, course: The Middle East in International Politics, language: English, abstract: The Arab-Israeli conflict, the dominant theme regarding the International Relations of the Middle East, is“(…) one of the most bitter, protracted and intractable conflicts of modern times.” (Shlaim, 2005: 242). At its core lies the Israeli-Palestinian problem, which will be addressed in this essay and which mainly refers to the dispute between the Jewish and Palestinian national movements over Palestine.1 This dispute is multidimensional: “(…) religious, political, cultural, economic and psychological elements pile up and feed each other to create a seemingly indissoluble impasse.” (Korany, 2005: 64). Some attempts have been made in the past to find a peaceful solution for Israelis and Palestinians - but these did not result in the success that was hoped for. However, by considering several recent developments it appears that new opportunities to end the conflict are within reach. Against this background it becomes necessary to discuss the impact of Israelis, Palestinians and external actors on a possible peace, which will be the purpose of this essay. The paper first provides an overview about the main issues of the Israeli-Palestinian dispute. Section two then reflects on the development of the peace-process in the past and in this context analyses the roles of Israel, Palestine and external actors that were involved. This is essential to be able to draw a profound conclusion regarding the current situation, which is discussed in section three by addressing two questions: A) What are the chances for peace? B) Who plays a major role in this context? The essay concludes by answering the question of whether it is only the conflict-parties and not external actors who could bring peace. 1 Shlaim, 2005: 242. However, the conflict is complicated by inter-Arab relations and the involvement of outside powers.