George Orwell, Nineteen Eighty-Four: Winston Smith's rebellion (eBook)

George Orwell, Nineteen Eighty-Four: Winston Smith's rebellion (eBook)

Gaby Schneidereit
Gaby Schneidereit
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638379274
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2001 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: gut (2), University of Dusseldorf "Heinrich Heine" (Anglistisches Institut), course: Proseminar: Utopian Literature, language: English, abstract: George Orwell’s Nineteen Eighty-Four was published in 1949, a time characterized by the consequences of the Second World War and the communism of the Eastern Bloc. Winston Smith, the rebelling protagonist of Orwell’s utopia, is one victim of this system. These relevant events of mankind find expression in Orwell’s utopia and form the fundament of its contents. Orwell forecasts the possibility of a black future which might be considered as a warning of the population. Still moved by the upsetting experiences of the earlier years, he tries to make the people aware of the fact how important morality is. Nevertheless it is obvious that Orwell does not give any personal comment about what is going on in the world; his attitude, however, is made visible through the protagonist’s rebellion. That is why this essay aims at the description of Winston Smith’s character and the development of his rebellion – its increase, climax and decrease for which it is necessary to deal with the ideology and the system of the state he lives in. At first, facts about his normal life in Oceania are provided: his outer appearance, his social status depending on his job, his past referring to his family and his former wife. Then, the focus will shift to his love affair with Julia and its effects on Winston’s personality. His real nonconformity evidently starts with the first moment he gets in touch with her. Different subjects like the room in Mr Charrington’s junk shop, O’Brien, a member of the Inner Party, and at last their captivity give the reader an orientation over the stages Julia and Winston are running through.