Feminist Writings in the Perspective of Feminist Criticism: A Comparison of Fay Weldon's Weekend and Doris Lessing's To Room 19 (eBook)

Feminist Writings in the Perspective of Feminist Criticism: A Comparison of Fay Weldon's Weekend and Doris Lessing's To Room 19 (eBook)

Dominik Borner
Dominik Borner
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638377751
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2005 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,3, University of Bamberg, course: Proseminar: Reading British Short Stories, language: English, abstract: 1. Introduction Early in the morning she rises, The Woman’s work is never done. And it’s not because she doesn’t try, She’s fighting a battle with no one on her side. She rises up in the morning, And she works ‘til way past dusk. The woman better slow down, Or she’s gonna come down hard. Early in the morning she rises, The woman’s work is never done. Woman’s Work, by Tracy Chapman (1992) “Ah, to be all things to all people: children, husband, employer, friends! It can be done: yes, it can: super woman” (Weldon 1988, 312). The short stories Weekend by Fay Weldon and Doris Lessing’s To Room 19 resemble each other in the aspect of presenting two female characters struggling in their lives under the pressure of the multiple roles they are to fulfill every day. But despite the superficial similarity of these stories, the two female authors chose different ways of pointing out the general themes of patriarchy and female entrapment to the reader. Feminist literary criticism covers a broad range of theories and politics and it is hard to define the one feminist approach, however one of the main goals of feminist critics has been to point out patriarchal structures , oppression of women and inequalities of power between men and women. While these themes are often implicitly hidden in male literature, Weldon and Lessing dramatize and display them explicitly in their short stories. In this paper, some of the aspects of feminist theory will be applied to focus on the author’s different ways of presenting patriarchal structures by analyzing the similarities, but most importantly the differences in their respective settings and characters. To create a basis for discussion, in the following chapter an analysis of the female and male main characters will be connected with a deeper look at the general themes and motives that both short stories display. Subsequently, the third chapter will deal with the significant differences of the characters and the plots, leading into the question in which way the authors influence their readers and what effect on the reader each author may have desired.