The Late Middle Ages in England - An Introductory Lesson in Class Nine (eBook)

The Late Middle Ages in England - An Introductory Lesson in Class Nine (eBook)

Gaby Schneidereit
Gaby Schneidereit
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638375795
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject Didactics for the subject English - Pedagogy, Literature Studies, grade: gut (2+), University of Dusseldorf "Heinrich Heine" (Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf), course: Hauptseminar: Teaching English Literature from Medieval Times to the Early Renaissance, language: English, abstract: The following piece of work entirely dedicates itself to the era of the Late Middle Ages. My model lesson does not concentrate on a particular aspect of this era, but gives an overview of a lot of topics. It can therefore be regarded as a multifunctional preparatory lesson: the first step into the overall thematic is portrayed and lots of occasions are given to find different fields to reflect upon. I prefer this open – but fixed – thematic because my target is not to provide the pupils with an overdose of facts. I want to offer them a general idea, an outline of the Middle Ages and would rather like them to understand the mentality of this time than to learn too many facts and dates by heart. According to the authors of the SMART-study, my approach is right: “the need to provide an overview, a framework, a sense of unity and coherence [is characterized as] centrally important”. Apart from that, I pursue the aim of enabling the children to read medieval literature. The knowledge of the medieval way of thinking is an important condition in order to study written works dating from this era. It is interesting that we are looking back to ancient times because of two reasons: on the one hand, we want to get an impression of the living conditions which formed the background of medieval literature. On the other hand, “medieval history and literature […] [are] simply essential to a proper understanding of our own [stress: Ga.Sch.] society, which is not only heir to, but to a large degree the creation of, the Middle Ages”. Consequently, this epoch actually does not need any justification, its significance even in today’s life makes it obvious enough why we should deal with this topic at school. We live in a society which is coined by the Middle Ages, and this has to be mirrored in school life as well – “we cannot study literature or political history […] in isolation; all of our studies are ultimately studies of the entire culture of the Middle Ages”3. That implies that the Middle Ages, their diversity and mysteriousness, their inventions and effects on our present time, are just part of our general knowledge, and one cannot avoid to be confronted with them. In my essay I will design a fictitious English lesson in a ninth class of a Grammar School. [...]