Private Sector Participation (PSP) in Jordan's Water Sector (eBook)

Private Sector Participation (PSP) in Jordan's Water Sector (eBook)

Dennis Vilovic
Dennis Vilovic
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638375443
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2005 in the subject Economics - Case Scenarios, grade: 2,3, University of Lüneburg, language: English, abstract: To privatise is to drive a two-horse cart. The cart is the enterprise in question. One horse is called Political Goals and is flighty and fickle; the other is called Economics, and is slow and steady. They have to pull the cart along the Road to Privatisation, which is a rough, boulder-strewn track. The cart is full of cases of vintage wine, which is unfortunate because the horses are pulling in different directions. The bottles of wine, which can be enjoyed only when the cart reaches its goals, are labelled ‘improved efficiency’, ‘high sales price’, ‘effective governance’, ‘economic investment’, and so on. Since the mid-1970s the idea of privatisation has been promoted and the elections of Margaret Thatcher as prime minister of Britain and Ronald Reagan as president of the United States, in 1979 and 1980 respectively, led to a huge privatisation movement in industrial countries. Although some developing countries engaged in privatisation activities during the early 1980s – Chile was a front runner in this movement – most of those countries did not implement privatisation as a tool of macroeconomic liberalisation before the late 1980s. Since then many experiences have been collected and led to different forms of private sector involvement. Privatisation, public-private-partnerships (PPP) and private-sector-participation (PSP) are common used expressions although the differences between them are very unclear. Nevertheless these approaches have become driving forces in international development strategies although the success is highly questionable. There seems to be a lack of knowledge on the benefits and risks of the private sector involvement in developing countries. Especially the effects in the water sector produced opposing results. The aim of this thesis is to analyse this ongoing debate and to discuss the results of the implementation of alternative private sector involvement approaches in the Jordanian water sector.