„Lebendige Menschen“ als „tote Registraturnummern..." - Eine Bürokratie-Kritik nach Franz Kafka (eBook)

„Lebendige Menschen“ als „tote Registraturnummern..." - Eine Bürokratie-Kritik nach Franz Kafka (eBook)

Richard Albrecht
Richard Albrecht
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: TED
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638373975
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Wissenschaftlicher Aufsatz aus dem Jahr 1989 im Fachbereich Soziologie - Individuum, Gruppe, Gesellschaft, Note: - entfällt -, , Sprache: Deutsch, Abstract: In this scholarly piece, the author, a German scholar with strong interest in human action(s) and acting human, follows the well-know writer Franz Kafka who had, above all in his novel "Der Prozess", visioned a terrible bureaucratic world basically forming a specific policy of “taking lives”. Giving this setting, Richard Albrecht goes the way from early fictional warnings according to bureaucratic totalitarism and totalitarian bureaucracy as fictionalised by Franz Kafka within his literary work to that most effective bureaucracy mass-destruction -meanwhile named genocide-, and personally represented by a subaltern officer within the Nazi system at work like Adolf Eichmann when organising the ´final solution´ of the ´Jewish Question´ in Europe under the umbrella of the Word War II in occupied Eastern Europe empirically. In contrary to any well-functioning bureaucratic system and naive myth according its justness (as coined our by the prominent German sociologist Max Weber) in general, and that specific one as organised by the German fascists which Hannah Arendt in her report on "the banality of evil" named the permanent ´rule by decrets´, Richard Albrecht gives a critique of that Weberian ´theory´ of bureaucracy as one of the legitim forms of rule which the author characterizes as at least (sociological) naive if not, in the very last instance, as a matter of scholarly obscurity to be characterised as rubbish talk. - Richard Albrecht tries to pick up reflections of Franz Kafka productively when looking upon bureaucracy and its specific rules transforming living human beings into dead numbers of registration whenever bureaucracy is working empirically as an effective ´huge organisation´ which, above all, persecutes innocent people to be accused within a juridical trial without making any sense at all but dominated by a huge organisation ´which occupies not only corrupt wardens, controllers, and coroners, but also affords a caste of high and highest ranked judges followed by a numerous inevitable tail of servants, butlers, clerks, plotters, typist, constables, cops, confidents, and perhaps even hangmen´ (Franz Kafka). - Following this very perspective the authors view can be characterised with what Irving Louis Horowitz (1980) named a policy of "saving lives".