Meanings and Functions of But (eBook)

Meanings and Functions of But (eBook)

Susanne Busch
Susanne Busch
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638367592
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2002 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1,0, Dresden Technical University, language: English, abstract: Usage of but in general The following facts and deductions are taken from the Longman Grammar of Spoken and Written English. This book is a corpus-based grammatical study whose authors used the British National Corpus and the Longman Spoken American Corpus as their main sources. (1) I think he will have salad but he doesn’t like tomatoes. (CONV) (2) A: The golden rule is if you’re reversing you must look behind you! B: Yeah, but she said she did. (CONV) (3) A: If perhaps you were to spread erm – a wire netting over the pond Mollie? B: Well yes I know, but I’m not having that! But erm – what I am going to do but I can’t do it until – the spring. (CONV)1 The registers in the Longman Spoken and Written Corpus are conversation (CONV), fiction (FICT), news (NEWS) and academic prose (ACAD). This selection of the above sentences supports the theory that the word but is most frequent in conversation (and fiction), and least frequent in academic prose. The high frequency of but can be explained by the high frequency of negatives in conversation. Negation and contrast are closely related topics. Moreover, conversation is interactive. The high frequency in both cases results from this interactivity. “The speaker can use but to modify a statement (1), and the addressee can use it to express a contrary opinion, refute a statement by the interlocutor, reject a suggestion, etc. (2, 3)”. 2 The distribution of but in the other registers is more difficult to explain: One answer to the question of low frequency in academic prose may be that contrast is more often expressed by other words in that register. “Forms such as although, however, nevertheless, and on the other hand are more frequent in academic prose than in the other registers. ”3 Another interesting finding is that of but as a sentence/turn- initial coordinator. Although it is said that placing a coordinator at the beginning of an orthographic sentence is not right on the level of style, coordinators are quite frequent in this position in actual texts. But, for example, is very likely to be found in sentence/turn- initial position. But the frequencies are higher in fiction and news reportage than in academic writing. This probably shows that especially dialogue in fiction and quoted speech in news include more spontaneous reactions. Furthermore, in written texts, sentence-initial coordinators often occur at paragraph boundaries...