How compatible are the normative commitments of Islam with the Universal Declaration of Human Rights? (eBook)

How compatible are the normative commitments of Islam with the Universal Declaration of Human Rights? (eBook)

Julia Heise
Julia Heise
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638362252
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2005 in the subject Politics - Topic: Public International Law and Human Rights, grade: 1,5, University of Edinburgh, language: English, abstract: During the last few decades, growing attention has been paid to the enforcement (and the prevention of the abuse) of fundamental human rights, mainly facilitated by the International Human Rights Regime. Moreover, human rights-issues are increasingly subject to a controversial international debate, especially in the light of continuous globalisation, events such as 9/11 and rising cross-cultural communication. One specific discussion-point concerns ‘Islam and Human Rights’, the crux of the matter being the compatibility of Islamic normative values with the Universal Declaration of Human Rights (UDHR). Every scholar who approaches this debate more profoundly automatically comes across with the Universalist/Cultural- Relativist-debate. These academics go a step further. They are concerned with the evaluation of the compatibility-analysis and discuss the validity and consequences of such an analysis.1 However, the following paper operates independently of the Universalist/Relativist debate. The aim is to explore the compatibility of the Islamic tradition with the Universal Declaration, and the author believes that the most appropriate approach is an objective comparison, without judging the result of the analysis in any way. 2 The first and second section sketch the basic characteristics of the UDHR and Islam. An understanding of both doctrines is a necessary tool for the purpose of this essay. The third part analyses the compatibility of both doctrines on two levels. The essay then outlines the diverse Muslim positions regarding human rights in Islam. This is essential to be able to draw a sound conclusion concerning the compatibility of Islam with the UDHR, in the last section. 1 Universalists maintain the validity of the UDHR-doctrine and often criticise the Islamic- or other traditions on grounds of their non-conformity with the International Bill of Human Rights. Cultural Relativists, on the other hand, argue that the doctrine of universal human rights is challenged by different moral claims derived from different cultural contexts. Compare Jones (2001:51-76), Brown (1999:103-127), Pollis (2000:9-30), Schmale (1993:3-27), Rüsen (1993:28-46), Donelly (1998: 1-23) and Huntington (1997). 2 Also, the term ‘compatibility’ does not imply a notion of superiority (of one over the other doctrine) in this context.