Personal Relationships in "A Passage to India" (eBook)

Personal Relationships in "A Passage to India" (eBook)

Kathrin Langner
Kathrin Langner
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638352673
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1, University of Würzburg, language: English, abstract: E.M. Forster’s novel A Passage to India was published in 1924 and based on two personal visits of Forster’s to India in 1912 and a few years later after World War I in 1921. During his visits to India, Forster travelled a great deal and met many Indians, among them Syed Ross Masood, who was to become an intimate friend and also the basis for the character of the young Indian doctor Aziz in his novel. The friendship between them is portrayed by Forster in the friendship between Aziz and Mr Fielding, the English schoolmaster. In this way, Forster was able to experience both sides, maintaining a cross-cultural relationship and deriving from this completely new knowledge and feelings, but also the negative side with all the hardships of cultural and political misunderstandings. Forster gives a very vivid description of exactly these difficulties in his novel, and shows, without sparing the British in any one point, the state of British Rule in India at the time of his second visit. He attempts to criticise the unj ust superior behaviour of the British. Due to this narrative technique, the reader is immediately apt to sympathize with the ruled race, badly and impolitely treated by the English officials (such as Callendar, Turton, Heaslop). In his novel, the author attempts to answer a question even he had had to pose himself: Is it possible for an Englishman and an Indian to be friends? This question appears in the book on one of the first pages during a discussion of Aziz’s Indian friends, but the answer is left open for the time being. As already mentioned, the overall theme of the novel is that of relationships, friendship, and “the yearning for communication and connection” 1 which needs must lead to a “catastrophic failure” 2 of those attempted relationships due to a political and cultural world without an overall understanding for such mixed relationships or individuality. The novel is divided up into three main parts: Mosque, Temple and Caves. This structure has given much room for different interpretations, one of such which is the structure of thesis, antithesis and synthesis.