Defoe's Narrative Technique in Robinson Crusoe (eBook)

Defoe's Narrative Technique in Robinson Crusoe (eBook)

Carolin Damm
Carolin Damm
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638352291
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,3, RWTH Aachen University, language: English, abstract: With the publication of Robinson Crusoe in 1719 the novel became established as a significant literary genre. In this connection Daniel Defoe set new standards for a long period. With his The Life and Strange Surprising Adventures of Robinson Crusoe he laid the foundations of the contemporary Robinsonade. “With its common hero, pseudo-authentic style, and focus on ideological problems of materialism and individualism, it has been widely seen as the first modern realist novel” 1, the critic David Fausett writes. But in the history of interpretation there are dissensions about Defoe’s role in the development of the novel. His style although it revolutionised the English novel, first was a topic for extensive discussions. From Maximillian E. Novak we get to know that “many of Defoe`s critics have regarded his fiction as a kind of accident arising from his desperate need to support his family and to keep off his creditors.“2 In the Rise of the Novel Ian Watt goes so far as to say that Defoe “is perhaps a unique example of a great writer who was very little interested in literature, and says nothing of interest about it as literature.“3 In contrast Hammond underlines the novel’s “lasting significance” that “surely lies in its consummate blending of divergent literary traditions and its fruitfulness as a source of myth.“4 Furthermore he concludes that “a story that has achieved the status of a fable must possess considerably literary and imaginative qualities and respond to some deep need in the human psyche.“5 Because there must be something in Defoe’s style and narrative technique that justifies the novel’s position in literature some critics have already tried to find an explanation for Defoe’s role in the rise of the novel. [...] 1 Fausett, David. 1994. The Strange Surprizing Sources of ’Robinson Crusoe’. Amsterdam: Rodopi, p. 25. 2 Novak, Maximillian E. “Defoe`s Theory of Fiction.“ In: Heidenreich, Regina und Helmut, eds. 1982. Daniel Defoe: Schriften zum Erzählwerk. (Wege der Forschung. Vol. 339). Darmstadt: Wissenschaftliche Buchgesellschaft, p. 182. 3 Watt, Ian. 1957. The Rise of the Novel. Berkeley, p. 70. 4 Hammond, John R. 1993. A Defoe Companion. MD: Barnes & Noble, p. 67. 5 ibid., p. 67.