The Battle Between Stakeholders and Stockholders (eBook)

The Battle Between Stakeholders and Stockholders (eBook)

Maria Kimme
Maria Kimme
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638350167
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Intermediate Diploma Thesis from the year 2001 in the subject Business economics - Investment and Finance, grade: 1.3, Maastricht University, course: 2nd year paper, language: English, abstract: When Frederick Winslow Taylor practiced his idea of scientific management, owners where the only stakeholders, who ever counted. Till way passed the two world wars, the situation did not change. Managers were obligated to pursue owners’ interests, which were merely making money. Employees had to work hard and were badly compensated, consequences for the environment were not known, and customers bought what they could get. When the markets became maturated, customers started to gain bargaining power and companies had to take their interests and needs into account. Strategic marketing of goods implied advertising and customer orientation. This trend accelerated and globalization, workers’ unions, environmental concern, and supplier relationships are just a few of many crucial external influences, a business has to face in today’s world. As Daft (2001: 11) states “Organizations get into trouble when they fail to pay attention to ethical issues in the blind pursuit of making money.” But how far does this attention really go? Many companies still pursue the ir only goal, namely maximizing shareholder value, and react to the needs of the other stakeholders only when great pressure is exercised. If those enterprises still survive, are stakeholders’ concerns of any importance? Or to phrase it differently: Which approach should today’s companies follow, the stockholder theory or the stakeholder approach? To answer this question, this paper will proceed with following sub-points. Firstly, a definition and explanation of the above mentioned theories will be provided. The stakeholder theory will be further underlined by the description of the normative grounds, which it is based on. The paper will clarify also, whether companies do have a social responsibility. The attributes, which separate stakeholders from non-stakeholders will be outlined next. Continuing, different views on those theories will be disclosed and examples for both approaches described, before the paper will end with some thoughts of mine and a conclusion.