Transformations and changes in contemporary Ukrainian femininity models (eBook)

Transformations and changes in contemporary Ukrainian femininity models (eBook)

Nataliya Gudz
Nataliya Gudz
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638333498
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject Sociology - Relationships and Family, grade: 1,7, Otto-von-Guericke-University Magdeburg, course: Gender Issues in Contemporary Russia, language: English, abstract: After the declaration of the Ukrainian independence and fall of the “iron curtain” the awareness of the Ukrainian women was drastically changed. Ideologically guided canon of femininity – “a Soviet super-woman” as “a working mother” – has lost its actuality; in the 1990s it was changed by new life standards, behaviour models, values and moral norms. At once the nationalist movements appeared on the scene and demanded to design and maintain national identity with articulation of basic concepts of nationality. In Ukraine this process was socially defined through the modern reconstruction of patriarchy supported by the educational system, mass media, political discourse, and legislation. Having recognised Ukrainian as the official language, Ukraine began moulding ideology constructed on the conception of the pre- Revolutionary Ukraine. The entangled images of the Cossack republic and the image of Ukraine as Mother, together with vital revival of Orthodoxy, strengthened patriarchy in politics, social order and cultural structures of the modern Ukrainian society. However through economical crisis and society instability, the image of Mother-Protector correlated with the historical past and traditional culture of the Ukrainians was shifted from its key position by unfamiliar before, but rather appealing “Western models of femininity”. In this paper we try to find out how all these images of femininity were created, maintained and transformed through the recent years.