Syntax or Pragmatics: A Comparison of different Approaches towards English Children's Delay of Principle B (eBook)

Syntax or Pragmatics: A Comparison of different Approaches towards English Children's Delay of Principle B (eBook)

Michael Treichler
Michael Treichler
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638325424
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 1 (A), Carl von Ossietzky University of Oldenburg (Seminar for Anglistics), course: Hauptseminar "Binding Theory", language: English, abstract: In their experiment carried out in order to test children’s knowledge of the binding principles, Chien and Wexler (1990) observed that their subjects showed a considerable delay of the acquisition of Principle B compared with Principle A. While the children who participated in their study mastered the locality conditions of anaphors nearly perfectly by the age of six and even earlier, many of them still allowed pronouns to be coindexed with a local antecedent. In a similar study especially designed to examine children’s knowledge of only Principles B and C, Grimshaw and Rosen (1990) also found that the non-locality constraint for pronouns was to a large extent violated. Like Chien and Wexler, Grimshaw and Rosen state that children yet have innate knowledge of Principle B. A distinction has to be made, they argue, between knowledge of Principle B, on the one hand, and obedience to it on the other. Although children know Principle B, other grammatical and pragmatic influences and circumstances prevent them from obeying it. Both theses have in common that they are based on the assumption that the delay of Principle B is a universal phenomenon that can be found throughout all languages. However, in a study carried out by McKee (1992), it turned out that the delay of Principle B only affected the group of English children while the Italian children showed nearly perfect mastery of both Principle A and B. McKee accompanies these results by her proposal for an explanation of English children’s delay of Principle B. Since the experiment was carried out with Italian sentences containing clitic pronouns, her account is based on syntactical differences between this type of sentences and its English counterparts containing full pronouns. This paper will start with a presentation of McKee’s thesis. The presentation will be followed by a discussion in which McKee’s account will be compared with alternative explanations for the delay of Principle B. Since McKee’s syntactically motivated model stand in contrast to other theses based on pragmatics, the final aim will be a judgment about the adequacy and plausibility of both types of approaches. This judgment will be supported by another thesis developed by Cardinaletti and Starke (1995) in which they seek to explain the delay of Principle B by an ambiguity of English pronouns comprising all parts of grammar.