IAS 39 - Accounting for Financial Instruments (eBook)

IAS 39 - Accounting for Financial Instruments (eBook)

Kathinka Kurz
Kathinka Kurz
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638314732
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Diploma Thesis from the year 2004 in the subject Business economics - Accounting and Taxes, grade: 1,0 (A), European School of Business Reutlingen (FH Reutlingen), language: English, abstract: Financial markets have developed extremely in volume and complexity in the last 20 years. International investments are booming, due to the general relaxation of capital controls and the increasing demand of international diversification by investors. Driven by these developments the use and variety of financial instruments has grown enormously. Risk management strategies that are crucial to business success can no longer be executed without the use of derivative instruments. Accounting standards have not kept pace with the dynamic development of financial markets and instruments. Concerns about proper accounting regulations for financial instruments, especially derivatives, have been sharpened by the publicity surrounding large derivative-instrument losses at several companies. Incidences like the breakdown of the Barings Bank and huge losses by the German Metallgesellschaft have captured the public‘s attention. One of the standard setters’ greatest challenges is to develop principles applicable to the full range of financial instruments and implement structures that will adapt to new products that will continue to develop. Considering these aspects, the focus of this paper is to illustrate how financial instruments are accounted for under the regulations of the International Accounting Standard (IAS) 39. It refers to the latest version, “Revised IAS 39”, which was issued in December 2003 and has to be applied for the annual reporting period beginning on or after January 1. 2005. First, the general regulations of this standard are demonstrated followed by special hedge accounting regulations. An overall conclusion that points out critical issues of IAS 39 is provided at the end of the paper. IAS 39 is highly complex and one of the most criticized International Financial Reporting Standards (IFRS). In many cases, the adoption of IAS 39 will lead to significant changes compared to former accounting regulations applied. Therefore the paper is designed to provide a broad understanding of the standard and to facilitate its implementation.