Implicit knowledge and social capital (eBook)

Implicit knowledge and social capital (eBook)

Stefan Krauss
Stefan Krauss
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638306515
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2004 in the subject Philosophy - Miscellaneous, grade: HD, Murdoch University (Institute for Sustainability and Technology Policy), course: Self, Sustainability and Society, language: English, abstract: The Brundtland report introduced in the 1980's the terminus Sustainability. In this term there is obviously much more included as simply eco friendly or environmentally sound. In the first instance, the term focuses on the discussion about the dealing with resources for the following generations. The popular three-pillar model of sustainability illuminates that the idea of sustainability orientates besides on ecological as well on economical and on social criteria. Obviously, the former on environmental-ecological issues restricted theme is widened on social concerns. This paper focuses on the social sphere of sustainability. The participation in the net of social relations is the wholeness of the actual and potential resources and is called social capital (Bourdieu 1992). A developed social capital is needed to make a 'strong' democracy (Barber 1984) work; a form of democracy that involves extending and enriching the present system of representative democracy through participation of interested citizens in the policy making process, strengthening a culture of deliberation and discussion, such that politics is seen as a communal learning process rather than a rivalry between fixed interests. It will be shown t hat the relationships between people are the bearer of social capital. These relationships, the core of the social, are formed by non-explicit knowledge. Non-explicit knowledge is widely accepted as a matter of course however, in it's meaning strongly underestimated. So, this paper starts with a classic of implicit knowledge (? 1) and continues by widening this concept into the social sphere (? 2). Finally, it brings together the concept of non-explicit knowledge with social capital and stresses its importance for sustainability (? 3).