The 'Bazaar of Metaphor'in Norman Mailer's Miami and the Siege of Chicago (eBook)

The 'Bazaar of Metaphor'in Norman Mailer's Miami and the Siege of Chicago (eBook)

Jutta Mahlke
Jutta Mahlke
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638297806
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2000 in the subject American Studies - Literature, grade: 2 (B), Ruhr-University of Bochum (English Seminar), course: The Greening of America: Fiction and Anti-fiction in the 1960s, language: English, abstract: Mailer, the novelist, sees himself as agent for change. His critics on the other hand assign to his works the brilliancy of reportage. The nonfiction novel exists in order not to change the American situation that makes possible so much literary aggression against it. Norman Mailer's Miami and The Siege of Chicago is an account of the 1968 Conventions in Miami (Republicans) and Chicago (Democrats). This "classic work of interpretive political reportage"4,5 consists of two parts, the first "Nixon in Miami" and the second "The Siege of Chicago". Mailer uses a device he developed to high craft: third-person story telling based on first-person participation."His style and rhetorical devices stand out among other novelists. When Mailer describes the Republican convention in Miami using metaphorical language filled with disgust he risks to offend the audience: "And the country roaring like the bull in its wounds, coughing like a sick lung in the smog [...]." His informal critical account is often directed against the audience. Even though it sounds like a paradox, with this style Mailer, the surrealistic critic and observer of American society, seems to attract many readers to his novels. The Republican Convention 1968 in Miami preceded the election of Nixon as 33rd American President, which was a close victory of 43,4% vs. Hubert Humphrey of the Democrats with a total of 42,7% votes. The Amphitheatre in Chicago, location of the Democratic Convention, had according to Mailer then the "packed intimacy of a neighborhood fightclub"8 and "the air of circus was also the air of slaughterhouse". Chicago was also home to a Yippie Convention, which made the situation worse and was reason enough for the Democrats to discuss about another location. This paper will try to analyse the style and metaphors for political action in the novel. This will be done on the levels of setting, character, point of view, plot, and theme. It will be shown that the significance of the metaphors is not limited to providing mere background color. Rather, they are integrated on all levels of the novel and provide it with many opportunities to bring Mailer's intentions home to the reader, as the final subchapter will elaborate.