A Solitary Tree's Fight for Individuality and Autonomy: A Discussion of Edna St Vincent Millay's Sonnets from an Ungrafted Tree (eBook)

A Solitary Tree's Fight for Individuality and Autonomy: A Discussion of Edna St Vincent Millay's Sonnets from an Ungrafted Tree (eBook)

Michaela Abele
Michaela Abele
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638296359
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,3 (A), University of Stuttgart (American Studies), language: English, abstract: Mankind is known for making the world subject to itself, mankind has gotten itself involved in every imaginable aspect of life. We believe ourselves to govern nature: We build artificial islands, we try to defeat diseases and death, we experiment with genetics to create new life according to our ideals – not yet the lives of human beings, but those of plants and animals. For centuries our ancestors have been selecting suitable cows and bulls for reproduction in order to get promising breeds; they have been mingling different varieties of corn to receive better harvests, to name but a few examples. Another method of changing plants into another variety is grafting, a process that is not primarily used to change genetics, but to combine features of several plants into one. “Grafting is a way to change a large tree from an old to a new variety. It is also a method of using a root system better adapted to soil or climate than that produced naturally by an ungrafted plant” (Rothenberger, 1). Edna St Vincent Millay suggests in her poem Sonnets from an Ungrafted Tree that women in the previous century had to bear a very similar fate to that of a tree to-be-grafted: Society wanted women to be housewives, to obey and represent their husbands, to care for the family and to forget about any ideas of developing their selves – as soon as this would go beyond housekeeping. Therefore, women were brought up to put aside their own interests and to be good wives and housekeepers; they were brought up to adapt to social restrictions, just like a tree is grafted to better adapt to a certain environment, cut short of all branches that would develop in another direction. However, the protagonist in Millay’s poem rejects the traditional role of a housewife; she tries to escape and fights for individuality and autonomy in opposition to being grafted. [...]