|
Depictions of Women in Media (eBook)
|
|
Depictions of Women in Media (eBook)
|
Linda Dittmann
|
Linda Dittmann
|
|
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
Inglese |
Editore:
|
GRIN Verlag |
Codice EAN:
|
9783638295079 |
Anno pubblicazione:
|
2004 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Seminar paper from the year 2004 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 1,3 (A), Martin Luther University (Institute for Anglistics/ American Studies), course: Twentieth-Century American Women's History, language: English, abstract: According to Webster’s Dictionary, media is “a medium of cultivation, conveyance, or expression”1. It contains newspapers, magazines, television, radio, the internet, video games, and much more. Undoubtedly, not only men but also women appear in media. Along with it, women are bombarded by lots of media pictures every day, nowadays. Those pictures present women who are beautiful only if they are slim, pretty, and culturally accepted. In the opinion of the viewers, television is supposed to be the medium that is most “real”. In that case, one has to question the correctness of the images of women on television and how this affects the attitudes of the viewers. Advertisements are probably the most influential products on television. Here, women are mainly pictured as a housewife who is married, with children, and who is obsessed with cleanliness or as a sex object who is tall, with long legs, wonderful teeth, hair, and skin. Similarly, the image of women as sex objects can be found in other media such as magazines, music clips, or video games. One can find many examples for each. Thus, Britany Spears hardly wears any clothes in her music videos and men who are shown in the background of music clips are fully clothed while women in the same position are close to be naked2. If you have look at computer games you won`t find many women in it but if so they are very much sexualized – “wearing tight revealing clothes and having unrealistically large breasts, and distorted small waists”3 - such as Lara Croft. This paper will deal with those images of women and consequently the effects of them. Concerning the effects this work will concentrate on the increasing prevalence of plastic surgery, especially among teenagers, eating disorders, and low self-esteem nowadays. 1 Merriam-Webster’s Collegiate Dictionary (1997), 10th edition. Springfield. 2 What’s the problem? Facts about girls, women and media, No name. No date. 3 pages. Online. Internet. April 25, 2004. Available: URL:http://www.mediaandwomen.org/problem.html p. 1-2. 3 Ibid., p.2.
|
|
|