Recurring Images of Women in Oscar Wilde's Comedies (eBook)

Recurring Images of Women in Oscar Wilde's Comedies (eBook)

Britta Fokken
Britta Fokken
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638288682
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject American Studies - Literature, grade: 2,7 (B-), Bielefeld University (Faculty für Linguistics and Literature Studies), course: Short Writings by Oscar Wilde, language: English, abstract: Reading the four comedies by Oscar Wilde, Lady Windermere’s Fan, A Woman of No Importance, An Ideal Husband and The Importance of Being Earnest, one finds that the women figures in these plays seem to resemble more or less. Wilde appears to like the use of simplified and stereotyped characters like the often occurring womanwith- a-past, some late Victorian domineering matron or the Puritan. With the impression these give, the reader comes to wonder how Wilde himself thought of them and why they are such recurring motifs. Might they be a mirror for the women in his own life or would that be too far-fetched? I will try to proof in this essay that even though these four plays by Wilde as well as his woman figures give the impression as if they were really similar, they are at most alike, and the characters not easily comparable to persons in Wilde’s life. The first three comedies all deal with someone who committed a secret sin in their past and is now confronted with this by meeting an old acquaintance. Though sinners they are in the end pardoned, because they remained good and pure in their hearts, which has to be proved most by Mrs Erlynne in Lady Windermere’s Fan. She left her husband and baby to lead a life full of pleasure and returns half a year before her daughter’s coming of age, drawn by the wish to join or rejoin society and pressing money from Lord Windermere. He allows this because Lady Windermere would lose all her ideals if she found out about the true fate of her mother, whom she glorified all her life supposing she was dead. Mrs Erlynne sacrifices her reputation in Act III to save her daughter’s one, reminded of her own fault twenty years ago and motherly feelings having awoken not wanting her daughter to do the same mistake. [...]