Homosexuality in "Pepi, Luci, Bom y otras chicas del montón", "Laberinto de Pasiones" and "Entre Tinieblas" of the post-modern director Pedro Almodovar (eBook)

Homosexuality in "Pepi, Luci, Bom y otras chicas del montón", "Laberinto de Pasiones" and "Entre Tinieblas" of the post-modern director Pedro Almodovar (eBook)

Sandra Beyer
Sandra Beyer
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638278713
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject Romance Studies - Spanish Studies, grade: 1,3 (A), Kingston University London (Spanish Institute), course: Spanish Cinema, language: English, abstract: Introduction Almodovar’s first three films Pepi, Luci, Bom y otras chicas del montón (1980), Laberinto de Pasiones (1982) and Entre Tinieblas (1983) can be seen as a breaking of all the taboos that were forbidden under Franco’s regime: there is drug use, "abnormal" sexuality, crude language, adultery, religious blasphemy. The films clearly mirror the new freedoms enjoyed by a generation of film-makers belonging to Spain’s “la movida” movement of the late 1970’s and early 1980’s. Born in 1951, Almodovar mainly grew up in the rural Extremadura, but left for Madrid at the age of sixteen. He originally wanted to attend the national film school, but due to the closure of the school by the Dictator Franco's repressive government he was unable to go. He instead took a job at a telephone company to make the money to buy himself a Super-8 camera. Almodovar began filming short films in the early 1970s, and quickly became associated with ‘la movida’. This essay will be evaluating Almodovar’s role as a post-modern director, including a brief demonstration of the development of the post-modern culture after Franco’s death. The essay is especially interested in the juxtaposition of homo- and heterosexuality in Almodovar’s films and will evaluate the different ways in which Almodovar presents homosexuality. It will also have a close look at the mediums Almodovar uses to make his audience take his absurd film worlds for granted, and accept the happenings and characters as ‘normal’.