Max Weber's Methodological Essay on Roscher and Knies (eBook)

Max Weber's Methodological Essay on Roscher and Knies (eBook)

Helmut Strauss
Helmut Strauss
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638277389
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject Sociology - Methodology and Methods, grade: A (1,0), The New School (Graduate Faculty), language: English, abstract: I. Introduction In 1902, a new phase in the scientific production of Max Weber began. Still suffering from his breakdown in 1898 which forced him to refrain from any intellectual work for several years, Weber started working on a different field of interest than before his crisis; he focused on methodological issues. Weber had, already at the age of thirteen, actually written an essay which touched upon fundamental questions of the philosophy of history, like establishing of “laws of history”. The occasion on which Weber started writing his academic methodological works was a request by his colleagues at the University of Heidelberg to contribute an essay for a Festschrift of the university. “Roscher und Knies und die logischen Probleme der historischen Nationalökonomie” was the first of the methodological essays written by Max Weber from 1902 on. The value of Max Weber’s methodological essays was often underestimated. In Reinhard Bendix’s “Intellectual Portrait” e.g. they are “intentionally” left out in favor of Weber’s empirical work . Oakes even judges Weber’s metatheoretical project as a failure because of a lack of examination, understanding and evaluation on the part of his successors. In this paper, I am going to focus on the Weber’s essay on “Roscher and Knies” as a primary source, because the conclusions reached by Weber here are premises for his later methodological work. My aim is not to give a comprehensive analysis of this essay, but rather an overview of central points in Weber’s concept. As secondary literature, I shall use Oakes “Introductory essay” to the “Roscher and Knies” essay, Toby Huff’s study in Weber’s methodology and for the biographical context, parts of Marianne Weber’s biography of her husband. First of all, I shall look at the Methodenstreit in the German sciences which constituted the intellectual context inspiring and -in a way- provoking Weber. Secondly, I shall examine his critiques both of the ‘naturalist’ and of the ‘intuitionist’ positions and also take Weber’s remarks on ‘irrationality’ into account. Then, I shall try to reconstruct the main thoughts of Weber’s own concept as it is shown in his rejection of Wundt’s category of ‘creative synthesis’ and in his theory of ‘causal explanation and meaningful interpretation’. After a short summary of Weber’s ideas, I shall conclude with the attempt to show the importance of Weber’s methodological concept for the theory of history. [...]