Adam Smith: The Wealth of Nations, Bk. 2, Ch.III,Of Accumulation of Capital, or of productive and unproductive labour (eBook)

Adam Smith: The Wealth of Nations, Bk. 2, Ch.III,Of Accumulation of Capital, or of productive and unproductive labour (eBook)

Nataliya Gudz
Nataliya Gudz
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638275989
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2004 in the subject Philosophy - Philosophy of the 17th and 18th Centuries, grade: 1.0 (A), Otto-von-Guericke-University Magdeburg, course: The Scottish Enlightenment in its European Context, language: English, abstract: Adam Smith was a key figure in the Scottish Enlightenment and tied to the French and American Enlightenments which were crucial chapters in the story of modernity. Smith's standing and influence were established early on. The publication of "The Theory of Moral Sentiments" in 1759 quickly made him famous. Smith's only other published book, "An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations" (published in 1776), was similarly received and won the careful scrutiny of Bentham, Hegel, and Marx, among the others. "The Wealth of Nations" clearly influenced thinkers in the American Founding and has served as a touchstone in scholarly discussions about the workings and protection of liberal economic arrangements. "The Wealth of Nations" has among its chief aims the just and effective pursuit of wealth. Smith's book is undoubtedly the most famous and enduring Enlightenment contribution on this subject. The Enlightenment is closely tied to the liberation of the desire for wealth, and so to commerce and the free market which are, according to Smith, the most effective means to the satisfaction of that desire. This desire to live better can be found earlier in Hobbes' works. Charles L.Griswold, Jr.1 in his book "Adam Smith and the Virtues of Enlightenment" gives some quotations from Hobbes' Leviathan and emphasises that a person is nothing without what Hobbes calls "perpetual tranquillity of mind". In other words, life is ceaselessly driven by desire, anxiety, and fear; it is eternally filled with disturbance and disquiet. Without any disturbances and misfortunes we could not possess real "felicity of mind". [...] 1 Charles L.Griswold, JR., Adam Smith and the Virtues of Enlightenment, Cambridge University Press, 1999, p. 219