Explaining and Understanding in the Social Sciences: Is it Beneficial for our Understanding of IR to Combine Positivist and Post-Positivist Philosophies of Science? (eBook)

Explaining and Understanding in the Social Sciences: Is it Beneficial for our Understanding of IR to Combine Positivist and Post-Positivist Philosophies of Science? (eBook)

Patrick Wagner
Patrick Wagner
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638275330
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2004 in the subject Politics - General and Theories of International Politics, grade: 2+ (B+), University of Kent (Brussels School of International Studies), language: English, abstract: 85 years after its formal establishment , the discipline of International Relations is currently engaged in what is known as the ‘Third Debate’. At the heart of this debate is the question “to what extend can society be studied in the same way as nature?” Positivists hold that the social world is not fundamentally different form the natural world and that, as a result, the same epistemology applies. Positivists aim to explain the social world and believe that causal laws and generalisations can be found through observation. Post-positivists argue that the social and the natural world are not alike and that scientific explanation is neither a valid nor an adequate form of inquiry for the social sciences. According to this view, the social world primarily consists of ideas and concepts that cannot be translated into scientific terms but need to be interpreted. Hence, the aim of post-positivists is understanding social phenomena. The two positions are commonly perceived as mutually exclusive and the advocates of the two camps are hardly willing to engage in a constructive debate. “This Third Debate will not be much of a ‘debate’ if its protagonists are not speaking to each other, but that is where things largely stand.” Nevertheless, Wendt, among others, has argued that social science in general and International Relations in particular might benefit less from siding with either positivism or post-positivism, but more from combining the two, and that it is indeed possible to build a bridge between the two philosophies of science. Such a combination would acknowledge the ontology of social science to be post-positivist, that is idea-based, while at the same time proposing to adopt a positivist epistemology , although pure scientific explanation and empiricism are not seen as appropriate methods.