Jewishly Universal - Woody Allen's Film-Persona, its Jewish Roots and Universal Appeal, with references to Annie Hall and Manhattan (eBook)

Jewishly Universal - Woody Allen's Film-Persona, its Jewish Roots and Universal Appeal, with references to Annie Hall and Manhattan (eBook)

Gergana Kantcheva
Gergana Kantcheva
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638259934
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject American Studies - Culture and Applied Geography, grade: 2,0 (B), Humboldt-University of Berlin (Instituet für Sociology), language: English, abstract: Woody Allen, known as the “Intellectual” among American filmmakers, is one of the most productive Jewish artists of our time. Never limiting himself on just one genre, he has entertained audiences with humorous one-liners, stand-up routines, comic prose, plays, screenplays, acting roles, and film direction for more than half a decade. His self-mocking style, frequent triple involvement (writer, director, actor) in his films and casting of his real life lovers (e.g. Diane Keaton) as his character’s film lovers, have led to a diffusion of Allen the private person, Allen the public person and the so called “Allen persona”, a type also known as Stadtneurotiker. Allen, born Allan Stewart Konigsberg, has often denied (in interviews) that Jewishness plays a major role in his work, other than just simply being a part of himself. “It’s not on my mind; it’s not part of my artistic consciousness. Of course, any character I play would be Jewish, just because I’m Jewish.”1 This claimed disinterest and his often negative and critical depiction of Jewish characters and habits has led to him being labeled as a self-hating Jew. Nevertheless, many critics argue that the Allen film-persona and Allen’s humor have their roots in an old Jewish literary and comedic tradition and the central concept of the schlemiel as hero, which he has adapted to his individual circumstances - late Twentieth century, New York, English etc. - and successfully transferred to the film medium. Although, as already mentioned, Woody Allen explores very different genres, one major characteristic of his work is “the persistence of the character whose role Woody Allen performed himself most of the time but had sometimes interpreted by other actors: his persona.”2 [... ] 1 Allen as quoted by Marie-Phoenix Rivet, “Woody Allen: The Relationship Between the Persona and the Author” in King, ed. Woody Allen. A Casebook, p. 27 2 Rivet, p. 23