New risks and new strategies - Different approaches to reorganise the military in Germany and the USA (eBook)

New risks and new strategies - Different approaches to reorganise the military in Germany and the USA (eBook)

Patrick Wagner
Patrick Wagner
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638257329
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2003 in the subject Politics - Topic: Peace and Conflict, Security, grade: 2+ (B+), University of Kent (Brussels School of International Studies), course: Theories of International Conflict, language: English, abstract: For centuries, inter-state war has been standard practice in international relations. In the second half of the twentieth century the possibility of a nuclear confrontation between the United States and the Soviet Union was the major security concern in the world. Yet, with the end of the Cold War, the security threats states are faced with have changed radically. The risk of a major nuclear war has virtually disappeared. “Global nuclear warfare is no longer the primary international security concern.” Today, war as a means to settle international disputes has largely been eliminated. The developed countries have established a security regime that safeguards peaceful relations among them. “[…] war among the leading great powers – the most developed states of the United States, West Europe, and Japan – will not occur in the future, and indeed is no longer a source of concern for them.” However, the world is by no means safer than it has been in the past. New risks like international terrorism, organised crime, the proliferation of nuclear, chemical and biological weapons to rogue states or criminal organisations, political or religious extremism, diseases like HIV/Aids, environmental disasters, poverty and inequality, etc. present new challenges to states and societies. Traditional security institutions like the military are not necessarily capable of dealing with these new risks, but must redefine their role and need to be reformed. Different countries have different approaches to the reform of their military, perhaps most significant is the difference between the USA and Germany. While the US military reform is concentrated around technology and strategies, Germany goes beyond the purely operational level, recognises that the new security challenges cannot be dealt with by simply modernising weapons systems and instead seeks to reform the institutional framework of the military.