Strategic e-brand management for small enterprises (eBook)

Strategic e-brand management for small enterprises (eBook)

Georjon AlexandreSchroots Antoinette
Georjon AlexandreSchroots Antoinette
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 36,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638253246
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Master's Thesis from the year 2004 in the subject Communications - Public Relations, Advertising, Marketing, Social Media, grade: 97%, University of Geneva (HEC (Haute Etudes Commerciales)), language: English, abstract: This study analyses the reasons and how to integrate successfully the Internet in the brand strategy of a small enterprise in order to maximise the effects resulting thereof as an effective brand-building tool. To understand clearly the issues of the Internet integration in a small enterprise, the study considers a theoretical approach and a practical case of a small business called Bambino Mio Ltd. This firm is producing cotton nappies and distributing them in the UK and Spain (and soon in Europe). Its channels of distribution are, on the one hand, classic with distributors and on the other hand through Internet, which provides the user detailed product information and a limited possibility to purchase online. Before starting the analysis of the different marketing aspects related to the Internet, the study exposes the key brand elements being the source of a successful migration of the Small and Medium Enterprise's (SME) offline brand to the Web. In addition, it appears that the notion of small and medium enterprise is not only a moderator in term of Internet and marketing opportunity, but implies a different approach of the problem due to the particular constraints related to the sector of SMEs. This kind of organisation has to proceed primarily through an evaluation of its situation in term of market position (level of competition, life-stage of the products and of the firm) and then define the profile of its target market in terms of geographic, demographic, psychographic and behaviouristic segmentation. The results of this first part will help the ‘manager-owner’ to define his brand identity, fundamental notion about the products, which will be used to build the Internet’s branding strategy to have a consistent and convenient message. Then the branding section will explain how to define the 6 facets of the brand identity prism and the tangible aspects of the brand. The study considers then the reasons encouraging SMEs to integrate the Internet. First of all, in connection with the previous part, the influences of the Web on strategic branding is analysed partly in order to identify the consequences of the migration of the brand from the tangible world to the virtual one. Actually this transformation implies several kinds of gains such as cost reductions, ability for SMEs to compete at the same level as large companies and improve the communication (one-to-one and many-to-many models) amongst others. [...]