"Is it cos they is black?" British society and its colonial immigrants in the TV series "The Kumars at No. 42" and "Ali G" (eBook)

"Is it cos they is black?" British society and its colonial immigrants in the TV series "The Kumars at No. 42" and "Ali G" (eBook)

David Glowsky
David Glowsky
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638251143
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject English Language and Literature Studies - Literature, grade: 1,0 (A), University of Leipzig (Institute for Anglistics), course: Novels of the Indian Diaspora, language: English, abstract: British society has undergone a considerable change of its composition in the past fifty years. Unprecedented numbers of immigrants came to Great Britain after World War II. The traditional populatio n, which had been rather homogeneous until then, was confronted with foreign-looking people who came from former colonies and whose identities seemed anything but British. Since then, the proportion of non-white Britons of the population has risen steadily. Their influx was increasingly made difficult, when the voices against such immigrants grew stronger. The national self-image of a white British nation became more and more problematic. At present British self-understanding is undergoing a shift away from the traditional viewpoint to an awareness of changed circumstances. In this setting the essay at hand will investigate signs of that shift in two British TV series formats, namely “The Kumars at No. 42” and “Ali G”. It will show how remaining tensions between the immigrant and the traditional population are being dealt with and how new ways of coexistence are negotiated. The main focus will be an analysis of strategies to break down old imperial structures and sublime ways to question British selfimages. Both TV series have their own ways of turning the imperial tables and presenting British society in a critical light. The essay is divided into two parts. In the first section, an overview of British immigration history since 1945, followed by a discussion of British national sentiment will be given. The second section analyses the strategies of the two series against this backdrop.