The Turntaking-System (eBook)

The Turntaking-System (eBook)

Bernd Evers
Bernd Evers
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638245838
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2001 in the subject English Language and Literature Studies - Linguistics, grade: 2 (B), University of Potsdam (Institute for Anglistics/American Studies), language: English, abstract: The concept of turn-taking covers a wide range: it is not just a theoretical construction in the linguistic field of discourse analysis, but an omnipresent pattern in communicative events, governing speech-acts and defining social roles as it establishes and maintains social relationships. Turn-taking is considered to play an essential role in structuring people’s social interactions in terms of control and regulation of conversation. Therefore the system of turn-taking has become object of analyses both for linguists and for sociologists. The starting point of the analysis was to show regularities of conversational structure by describing the ways in which participants take turns in speaking. The first important approach to turn-taking was made by Duncan in 1972. From then on turn-taking has been accepted as one of the standard tasks “which must be managed if interaction is to occur”1. The most influential work in the area of turn-taking is the study by Sacks, Schegloff and Jefferson ( SS&J ) from 1974. They embody the so called ‘American approach of conversation analysis’. Their theoretical approach has to be seen as standard work for further discussions, although there have been several objections against it. SS&J regarded informal conversational settings and analysed the conventions which regulate turn-taking in there. They found out that there is an existence of rules the participants are aware of. SS&J say that the central principle in conversation is that speakers follow in “taking turns to avoid gaps and overlaps in conversation” 2 If gaps occur they are short. SS&J propose a simplest system for the organisation of turn-taking in conversation. The model consists of two components: the turn-construction and the turn-taking component. [... ] 1 Leeds-Hurwitz, Wendy. Communication in Everyday Life – A Social Interpretation. Norwood: Ablex Publ., 1989. 112. 2 Jaworski, Adam / Coupland, Nikolas (ed.) . The Discourse Reader. London: Routledge, 1999. 20.