The "Ostpolitik" of the social-liberal coalition (eBook)

The "Ostpolitik" of the social-liberal coalition (eBook)

Arne Noack
Arne Noack
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638243353
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject History of Europe - Newer History, European Unification, grade: B, Vrije University Brussel (Vesalius College), language: English, abstract: The rising threat of a nuclear war The conflict between the two superpowers eventually emerging after the second World War, brought the world on the verge of a nuclear war during the Cuban Missile crisis 1962. During these five days between 22.-27. 10. 1962 the leaders of the two blocks realised the danger of aggressive policies and established a direct phone line between the headquarters in Washington DC and the Kremlin in Moscow. The position of Germany during the beginning of the Cold War Since the Cold War had its origins in the destruction of the German “Drittes Reich” (Engl. “Third Reich”) Europe and especially Germany played a special role during the Cold War. Immediately after the occupation of the Allies the signs of the Potsdam conference signalised a separation of Germany. Eventually the creation of the German Federal Republic (BRD) in the Zones of France, Britain and the USA was responded by the Soviet military administration with a socialist German state, the German Democratic Republic (DDR). During the first years of the Cold War the gap between the two German states had widened up. The BRD became a member of NATO in 1955 while DDR was forced to join the Warsaw Pact in the same year. The separation of Germany was brought to a climax as Nikita Khrushchev, the leader of the Communist Party of the Soviet Union after Stalin, decided to set up a wall in Berlin on August 13th to separate the eastern part from the western part, in order to prevent East- German citizens from escaping into the West.