"Take Pity" by Bernard Malamud (eBook)

"Take Pity" by Bernard Malamud (eBook)

Axel Eberhardt
Axel Eberhardt
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638242127
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Seminar paper from the year 2003 in the subject American Studies - Literature, grade: 1,7 (A-), University of Paderborn (Faculty for Cultural Studies), course: Seminar: American Short Story, language: English, abstract: In 1958 Bernard Malamud published his first short story collection The Magic Barrel. Whereas stories like e.g. “The Magic Barrel” or “The Lady of the Lake” were frequently discussed, “Take Pity” got only little attention from the critics, although the story offers a wide spectrum of possible interpretations and contains several stylistic devices. The main focus of this term paper is the discussion of the realistic and fantastic elements in chapter III.4 and the different dimensions of compassion throughout the story in chapter III.5. The esteemed novelist and short story writer Bernard Malamud was born on April 28, 1914, in Brooklyn, NY and grew up on New York's East Side where his Russian-Jewish immigrant parents worked in their grocery store sixteen hours a day. He attended high school and college during the height of the depression. His family's experience was clearly echoed in his fiction. Whereas the setting varies in his novels, in his short fiction it is most often the East Side of New York. Malamud was also strongly influenced by classic nineteenth-century American writers such as Nathaniel Hawthorne, Henry David Thoreau, Herman Melville, and Henry James. Moreover, Malamud's works reflected a post-Holocaust consciousness in addressing Jewish concerns and employing literary conventions drawn from earlier Jewish literature. He began his career in the early 1940s by publishing stories in non-commercial magazines. His first major period of work extended from 1949 to 1961 when he was teaching at Oregon State College. During this period he produced three novels and a collection of short stories. Malamud won several fiction prizes, including the National Book Award in fiction for The Magic Barrel in 1959. After Malamud had moved back to Bennington College, his second working period (1961-1970) began, and both his stories and his next two novels took a more cosmopolitan and international direction. [...]