How may Israel's occupation of Gaza and the West Bank be justified in international law? (eBook)

How may Israel's occupation of Gaza and the West Bank be justified in international law? (eBook)

Patrick Wagner
Patrick Wagner
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: GRIN Verlag
Codice EAN: 9783638231992
Anno pubblicazione: 2003
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Essay from the year 2002 in the subject Law - European and International Law, Intellectual Properties, grade: 1 (A), University of Kent (Kent Law School), language: English, abstract: The conflict between Israel and the Palestinians over the occupation of the West Bank and Gaza is one of the most complicated conflicts in the world. Attempts to resolve the conflict have failed in the past and a resolution seems unlikely to emerge in the near future. Partly, this is due to the fact that the situation is extremely complex and the conflict very old. History, politics and international law together with religion, nationalism and pride are entangled to form this conflict. For both sides the conflict has reached an emotional level where belief is more important than rational decisions. A lot has been written about the Israel-Palestine conflict and in recent years more and more critique of Israel has emerged. This is particularly interesting as usually every criticism of its actions or policies is turned down by Israel as anti-Semitism. One thus has to be extremely careful when writing about Israel although international law seems to be relatively clear about the 1967 occupation of Gaza and the West Bank. In order to examine the legality of the occupation, this paper will discuss the situation from both angles and look at the sources of international law relevant to this case. These are the Charter of the United Nations in general and the United Nations Security Council Resolution 242 in particular. In addition, customary international law has developed to a jus cogens, prohibiting the use of force at all for settling international disputes. Finally, this paper shall conclude that any justification of the occupation is doubtful and there is little evidence in international law that might legitimise Israel’s actions. And even if the initial occupation could be legitimised under Article 51 of the UN Charter as an act of self-defence, the prolonged occupation would still lack any legal basis.